On the occasion of the Digital Humanities Day 2021 (https://dhcenternet.org/initiatives/day-of-dh/2021), DigilibLT presents its guestbook, i.e. the working-for-DigilibLT memories, including also all the student and young scholars who have collaborated during these ten years.
Since, for many of them, DigilibLT has been the place of the first meeting with the many-sided world of the Digital Humanities, here we are collecting their thoughts and reflections.
Durante il quarto anno del liceo classico, come percorso di alternanza scuola-lavoro, mi è stato proposto dalla docente di latino di partecipare al progetto DigilibLT, rendendo digitale un’opera latina tardoantica da edizione pubblicata agli inizi del XX secolo. È stata un’esperienza formativa che mi ha arricchita e interessata. Ho potuto scoprire una parte ‘diversa’ della cultura latina che non rientra nei programmi scolastici e al tempo stesso mi ha fatto apprezzare l’importanza di portare avanti progetti di questo tipo: rendere disponibile e accessibile a tutti opere letterarie e questioni culturali che altrimenti rimarrebbero solo ‘per pochi’ o che peggio rischierebbero di essere dimenticate.