On the occasion of the Digital Humanities Day 2021 (https://dhcenternet.org/initiatives/day-of-dh/2021), DigilibLT presents its guestbook, i.e. the working-for-DigilibLT memories, including also all the student and young scholars who have collaborated during these ten years.
Since, for many of them, DigilibLT has been the place of the first meeting with the many-sided world of the Digital Humanities, here we are collecting their thoughts and reflections.
Ho svolto l’alternanza scuola lavoro ormai quattro anni fa, ma personalmente non posso dimenticare l’esperienza svolta presso l’università UPO per il progetto digilibLT: nonostante il mio percorso di studi non sia stato di carattere umanistico considero quell’esperienza come estremamente interessante e costruttiva soprattutto per uno studente liceale. Quell’opportunità, infatti, mi aveva permesso di toccare con mano e di trattare autori e testi che avevo, fino a quel momento, solamente visto nei libri scolastici, portandomi ad apprezzarli a studiarli con maggior spirito. Le digital humanities sono state quindi un’ottima occasione di crescita e approfondimento personale.