Home page - digilibLT
Università degli Studi del Piemonte Orientale - Amedeo Avogadro Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Regione Piemonte
  • Home
  • The project
  • News
  • Late antiquity on the web
  • Help
  • Contacts and feedback
  • Reserved area
  • DH Day 2021
English language Italian language
Large font size Default font size Small font size
Search

Find



  • Searchable works
  • Advanced search
  • Search the bibliography

Browse and download
  • Works
  • Authors
  • Bibliography
By date
  • II
  • III
  • IV
  • V
  • VI
  • VII
  • VIII
  • Uncertain date
  • All the authors
By name
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
  • All the authors
Other resources
  • Modern studies on late antiquity
  • Canon of late-antique authors
  • Fonts and software to download
  • Download texts

Additional proponent

External link to the website of the Università degli studi di Torino

DH Day 2021

On the occasion of the Digital Humanities Day 2021 (https://dhcenternet.org/initiatives/day-of-dh/2021), DigilibLT presents its guestbook, i.e. the working-for-DigilibLT memories, including also all the student and young scholars who have collaborated during these ten years.

Since, for many of them, DigilibLT has been the place of the first meeting with the many-sided world of the Digital Humanities,  here we are collecting their  thoughts and reflections.


Alessandro Roncagla

 

Un’esperienza nuova, interessante e stimolante

 

 

Da profano sono entrato a contatto con un mondo nuovo… ok, esco dal “mood” dei tag. 

Avvicinarmi alle digital humanities e al progetto DigilibLT è stata prima di tutto una piacevole sorpresa: dopo i timori iniziali per sistemi e linguaggi oscuri che, da storico giovane ma “vecchio stile”, ritenevo ostici e a me lontani, sto scoprendo un nuovo modo di guardare i testi, di leggerli e sì, anche di viverli. Sto imparando ad essere più attento, più filologo, ripercorrendo e accarezzando, tra le pieghe delle parole, delle lacune e delle integrazioni, il lungo viaggio che, nel mio caso le opere giuridiche, hanno compiuto per arrivare a noi e trovare in questa libreria digitale una nuova casa in attesa di traslocare chissà dove li porterà il futuro.  

Nell’ambito del progetto mi sono occupato, a cavallo tra 2020 e 2021, della preparazione del testo e della marcatura XML di Gai Institutionum commentarii quattuor, di Collatio legum mosaicarum et romanarum e dei libri VI-XI del Codex Theodosianus, affrontando anche dal punto di vista del contesto storico un ambito per me nuovo.  

Un bilancio? Tanta soddisfazione per aver contribuito, seppur in piccolissima parte, a qualcosa di grande e la voglia di continuare un percorso nel quale so di aver tanto, tantissimo da imparare.    

Ah dimenticavo…

 

 

 


Back to DH Day 2021

Creative Commons License This page licensed under Creative Commons Attribution - Non commercial - ShareAlike 3.0 Unported License
Release 2.22 - Made by Step srl