La Digital library of late-antique Latin texts – digilibLT – è la biblioteca digitale dei testi latini in prosa di contenuto secolare risalenti al tardo antico (dal II al VII secolo d.C.). Le opere, annotate in XML-TEI, sono di libera e gratuita consultazione.
L’occasione dei dieci anni di attività della biblioteca, online dal 2010, offre lo spunto per un primo bilancio: al canone degli autori e delle opere inizialmente progettati per l’inserimento, digilibLT, che oggi si avvia verso il traguardo delle 400 opere caricate, ha aggiunto due significativi ampliamenti. Il primo ha riguardato le opere grammaticali, caricate sul sito in base all’edizione critica migliore e più recente. Dal 2019 è poi attivo il progetto di inserimento dei testi giuridici, caricamento che prosegue a buon ritmo. L’implementazione della biblioteca continua nel rispetto dei principi fin dall’inizio enunciati: chiarezza nell’indicazione delle edizioni adottate e degli interventi editoriali eventualmente operati su di essi; arricchimento delle opere con schede illustrative dei contenuti e dei problemi critici connessi; riferimenti bibliografici. Inalterate rimangono anche le maschere di consultazione e le opzioni di ricerca consentite.
A continuare il lavoro, ampliandolo nella direzione dei grammatici e dei giuristi, ci ha confortato il seguito che la biblioteca ha dimostrato di conquistare tra gli studiosi come anche tra il pubblico più vasto. Ci sostiene, dopo l’iniziale finanziamento della Regione Piemonte, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. [R.Tabacco]
Alla voce Corpus Iuris Civilis: Authenticum è ora disponibile il testo dell'Authenticum, la versione latina delle Novelle di Giustiniano, con rispettiva scheda illustrativa. [G. Cattaneo]
Su DigilibLT è ora disponibile il seguente testo: Corpus Iuris Civilis - Epitome Latina Novellarum Iustiniani. [A. Borgna]
La collezione dei testi giuridici presenti su DigilibLT si arrichisce significativamente con il caricamento del Codex Iustinianus repetitae praelectionis alla voce Corpus Iuris Civilis: Corpus repetitae praelectionis. [A. Borgna]
La collezione dei testi giuridici presente in DigilibLT si arricchisce dell'opera nota come Sententiarum receptarum libri quinque, qui vulgo Iulio Paulo adhuc tribuuntur. [A. Borgna]
Le Appendices legis Romanae Wisigothorum sono ora disponibili su DigilibLT. [A. Borgna]
I Tituli ex corpore Ulpiani sono ora disponibili nella biblioteca digitale DigilibLT. [A. Borgna]