Home page - digilibLT
Università degli Studi del Piemonte Orientale - Amedeo Avogadro Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli Regione Piemonte
  • Home
  • The project
  • News
  • Late antiquity on the web
  • Help
  • Contacts and feedback
  • Reserved area
  • DH Day 2021
English language Italian language
Large font size Default font size Small font size
Search

Find



  • Searchable works
  • Advanced search
  • Search the bibliography

Browse and download
  • Works
  • Authors
  • Bibliography
By date
  • II
  • III
  • IV
  • V
  • VI
  • VII
  • VIII
  • Uncertain date
  • All the authors
By name
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
  • All the authors
Other resources
  • Modern studies on late antiquity
  • Canon of late-antique authors
  • Fonts and software to download
  • Download texts

Additional proponent

External link to the website of the Università degli studi di Torino

DH Day 2021

On the occasion of the Digital Humanities Day 2021 (https://dhcenternet.org/initiatives/day-of-dh/2021), DigilibLT presents its guestbook, i.e. the working-for-DigilibLT memories, including also all the student and young scholars who have collaborated during these ten years.

Since, for many of them, DigilibLT has been the place of the first meeting with the many-sided world of the Digital Humanities,  here we are collecting their  thoughts and reflections.


Simona Musso

Il primo marzo del 2010 firmai il mio primo assegno di ricerca finanziato da un progetto che stava nascendo: il digilibLT. 

Ho avuto la fortuna e l’onore di potervi contribuire per più di quattro anni, prendendo parte ai molteplici processi necessari alla sua realizzazione (stesura del canone, ricerca bibliografica, OCR, correzione e marcatura dei testi…), ma soprattutto ho avuto la possibilità di imparare da numerosi studiosi di altissimo livello, coordinati da Raffaella Tabacco e Maurizio Lana, ai quali devo tutta la mia gratitudine. 

Questo progetto ha da sempre puntato sul coinvolgimento e la formazione di giovani studiosi, nella solida convinzione che oggi la cultura umanistica – come del resto ogni forma di sapere e comunicazione - sia inscindibile da una solida padronanza di strumentazioni tecniche e linguaggi informatici. 

Ciò che porterò sempre nel cuore del digilibLT, oltre alla crescita professionale e personale che mi ha permesso, è il profondo legame che si è creato tra i membri che ne hanno fatto parte e che permane tuttora, pur avendo molti di noi intrapreso strade diverse. 

Grazie.


Back to DH Day 2021

Creative Commons License This page licensed under Creative Commons Attribution - Non commercial - ShareAlike 3.0 Unported License
Release 2.22 - Made by Step srl